Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

submitx.com

https://submitx.com/images/submitx.jpg

tripadvisor recensioni Aia vecchia

panorama Aia Vecchia

http://www.agriturismoaiavecchia.com

http://www.agriturismoaiavecchia.com

Agriturismo Aia Vecchia di Montalceto

Agriturismo Aia Vecchia di Montlaceto http://www.agriturismoaiavecchia.com

AgriturismoAia Vecchia di Montalceto Asciano Siena

http://www.agriturismoaiavecchia.com

Agriturismo Aia Vecchia di Montalceto

Agriturismo in Toscana Siena Asciano appartamenti con piscina http://www.agriturismoaiavecchia.com

https://twitter.com

domenica 7 agosto 2011

Festival delle Crete Senesi 2011

Festival delle Crete Senesi 2011

Asciano - Da Giovedi 18 a Mercoledi 24 Agosto nelle varie località


Scarica allegato pdf

Il Festival delle Crete Senesi questa stagione è al suo 11° anno!
L’anno scorso con la presenza di Paolo Rossi abbiamo iniziato una nuova fase, una trasformazione necessaria, il Festival delle Crete Senesi diventa più intimo: racconti cantati, suonati, recitati, video proiettati, quasi da condividere in famiglia, uno spazio dedicato ai figli, ai genitori e agli amici, dedicato al tempo in cui fermarsi insieme, per un po’ di tempo…“Il Tempo che serve per ascoltare il Tempo”.
Partendo dalla tradizione più antica quella Africana, arriveremo ai racconti più contemporanei di Massimo Carlotto e Luis Sepùlveda, in un confronto di temi eterni come il sogno, la speranza, il desiderio dell’uomo di crescere, migliorare, comprendere e condividere.
La forma artistica che privilegiamo questa stagione è il Teatro, un Teatro che si avvicina a un pubblico giovane, alle famiglie, alla gente e alcuni di questi spettacoli sono dedicati proprio ai più piccoli, al nostro futuro. Abbiamo scelto questi spettacoli nella convinzione che il pubblico ami partecipare in modo leggero e poetico, a momenti di approfondimento sociale, umano, culturale, di condivisione del pensiero e di una crescita comune. Questi momenti stanno diminuendo nella vita quotidiana e si perdono spesso anche nella famiglia e nei rapporti sociali e di amicizia. Una piccola oasi di Teatro, ecco cosa cerchiamo e proponiamo in questa nuova formula del Festival. Questo percorso teatrale è anche fucina di tecniche di racconto differenti, tutte tecniche al servizio della meravigliosa necessità dell’uomo di raccontare le proprie storie ad altri uomini: Teatro Circense, Teatro Musicale, Narrazione Pura, Pupazzi Animati, Videoracconto.

Festival delle Crete Senesi 2011

Asciano - Da Giovedi 18 a Mercoledi 24 Agosto nelle varie località


Scarica allegato pdf

Il Festival delle Crete Senesi questa stagione è al suo 11° anno!
L’anno scorso con la presenza di Paolo Rossi abbiamo iniziato una nuova fase, una trasformazione necessaria, il Festival delle Crete Senesi diventa più intimo: racconti cantati, suonati, recitati, video proiettati, quasi da condividere in famiglia, uno spazio dedicato ai figli, ai genitori e agli amici, dedicato al tempo in cui fermarsi insieme, per un po’ di tempo…“Il Tempo che serve per ascoltare il Tempo”.
Partendo dalla tradizione più antica quella Africana, arriveremo ai racconti più contemporanei di Massimo Carlotto e Luis Sepùlveda, in un confronto di temi eterni come il sogno, la speranza, il desiderio dell’uomo di crescere, migliorare, comprendere e condividere.
La forma artistica che privilegiamo questa stagione è il Teatro, un Teatro che si avvicina a un pubblico giovane, alle famiglie, alla gente e alcuni di questi spettacoli sono dedicati proprio ai più piccoli, al nostro futuro. Abbiamo scelto questi spettacoli nella convinzione che il pubblico ami partecipare in modo leggero e poetico, a momenti di approfondimento sociale, umano, culturale, di condivisione del pensiero e di una crescita comune. Questi momenti stanno diminuendo nella vita quotidiana e si perdono spesso anche nella famiglia e nei rapporti sociali e di amicizia. Una piccola oasi di Teatro, ecco cosa cerchiamo e proponiamo in questa nuova formula del Festival. Questo percorso teatrale è anche fucina di tecniche di racconto differenti, tutte tecniche al servizio della meravigliosa necessità dell’uomo di raccontare le proprie storie ad altri uomini: Teatro Circense, Teatro Musicale, Narrazione Pura, Pupazzi Animati, Videoracconto.

mercoledì 6 luglio 2011

Domenica in Chianti

Gentili amici, continua "Domenica in Chianti", itinerari guidati alla scoperta del territorio chiantigiano della Berardenga...
Mini-tour guidati alla scoperta di luoghi, spesso non accessibili al pubblico, di grande significato storico, culturale, architettonico e paesaggistico, all´interno del territorio chiantigiano della Berardenga.
Ogni itinerario offre l´opportunità di una visita ad una storica azienda vitivinicola, con degustazione di vini e altri prodotti locali.

DOMENICA 10 LUGLIO:
- Antica Torre dell'Orologio
- Villa Chigi Saracini: il parco romantico
- Museo del Paesaggio
- Dievole: la fattoria, la storica cantina.
Degustazione vini dell'azienda

La partenza con pulmino è prevista alle ore 9.15 da Castelnuovo (Via del Chianti-Giardini Pubblici), con rientro alle ore 13.30 circa. Per partecipare è necessario iscriversi entro le ore 12 del venerdì precedente la visita; la quota d'iscrizione è di sole 8 euro, degustazione inclusa.

Per qualunque informazione e per prenotarsi:

Ufficio Informazioni Turistiche di Castelnuovo B.ga - Biancane S.C.
Via Garibaldi 12
Tel. 0577-355500
e-mail: turismocastelnuovo@libero.it
Facebook: Ufficio Turistico Castelnuovo Berardenga
Blog: http://turismo-castelnuovo-berardenga.blogspot.com/

Gentili amici, continua "Domenica in Chianti", itinerari guidati alla scoperta del territorio chiantigiano della Berardenga...
Mini-tour guidati alla scoperta di luoghi, spesso non accessibili al pubblico, di grande significato storico, culturale, architettonico e paesaggistico, all´interno del territorio chiantigiano della Berardenga.
Ogni itinerario offre l´opportunità di una visita ad una storica azienda vitivinicola, con degustazione di vini e altri prodotti locali.

DOMENICA 10 LUGLIO:
- Antica Torre dell'Orologio
- Villa Chigi Saracini: il parco romantico
- Museo del Paesaggio
- Dievole: la fattoria, la storica cantina.
Degustazione vini dell'azienda

La partenza con pulmino è prevista alle ore 9.15 da Castelnuovo (Via del Chianti-Giardini Pubblici), con rientro alle ore 13.30 circa. Per partecipare è necessario iscriversi entro le ore 12 del venerdì precedente la visita; la quota d'iscrizione è di sole 8 euro, degustazione inclusa.

Per qualunque informazione e per prenotarsi:

Ufficio Informazioni Turistiche di Castelnuovo B.ga - Biancane S.C.
Via Garibaldi 12
Tel. 0577-355500
e-mail: turismocastelnuovo@libero.it
Facebook: Ufficio Turistico Castelnuovo Berardenga
Blog: http://turismo-castelnuovo-berardenga.blogspot.com/

sabato 2 luglio 2011

Turismo ad Asciano

La stretta collaborazione tra CCN, Pro Loco ed Amministrazione Comunale di Asciano ha permesso l'ampliamento dei programmi estivi mirati a migliorare il rapporto tra il paese ed il territorio dando sempre più opportunità di trovare occasioni per visitare Asciano.
Dal 21 giugno sono cominciate le visite guidate gratuite per i vostri ospiti, visite che verranno replicate ogni martedì per tutta l'estate, e che si concludono con una degustazione offerta dai commercianti di Asciano.
Vorremmo portare una variazione di orario nel programma e siamo a chiedere il vostro parere e vostri suggerimenti.
Le visite sono infatti programmate a partire dalle ore 16,00. In considerazione delle temperature elevate avremmo pensato di spostarle a partire dalle ore 18,00 terminandole con l'offerta di un aperitivo.
Inoltre stiamo valutando l'opportunità di programmare per i mesi di agosto e settembre escursioni di trekking che, di volta in volta, partendo dai "punti cardinali" del territorio si concludano in Asciano sempre con l'offerta di una degustazione.
Vi chiediamo esplicitamente cosa ne pensate.
Infine vi ricordiamo che mercoledì 6 luglio vi sarà il terzo "Mercoledì di Asciano" - ulteriormente ricco di stand vista il grande afflusso e gradimento degli scorsi mercoledì - dedicato al cocomero: verrà offerto a tutti e si terrà una, crediamo, simpatica gara di "Ingollo" dello stesso a mani legate.

In attesa di un vostro cordiale riscontro, inviamo il migliore saluto,

Biancane Servizi
Ufficio Turistico di Asciano
Ufficio Turistico di Monte Oliveto Maggiore
Mediateca Comunale di Asciano

La stretta collaborazione tra CCN, Pro Loco ed Amministrazione Comunale di Asciano ha permesso l'ampliamento dei programmi estivi mirati a migliorare il rapporto tra il paese ed il territorio dando sempre più opportunità di trovare occasioni per visitare Asciano.
Dal 21 giugno sono cominciate le visite guidate gratuite per i vostri ospiti, visite che verranno replicate ogni martedì per tutta l'estate, e che si concludono con una degustazione offerta dai commercianti di Asciano.
Vorremmo portare una variazione di orario nel programma e siamo a chiedere il vostro parere e vostri suggerimenti.
Le visite sono infatti programmate a partire dalle ore 16,00. In considerazione delle temperature elevate avremmo pensato di spostarle a partire dalle ore 18,00 terminandole con l'offerta di un aperitivo.
Inoltre stiamo valutando l'opportunità di programmare per i mesi di agosto e settembre escursioni di trekking che, di volta in volta, partendo dai "punti cardinali" del territorio si concludano in Asciano sempre con l'offerta di una degustazione.
Vi chiediamo esplicitamente cosa ne pensate.
Infine vi ricordiamo che mercoledì 6 luglio vi sarà il terzo "Mercoledì di Asciano" - ulteriormente ricco di stand vista il grande afflusso e gradimento degli scorsi mercoledì - dedicato al cocomero: verrà offerto a tutti e si terrà una, crediamo, simpatica gara di "Ingollo" dello stesso a mani legate.

In attesa di un vostro cordiale riscontro, inviamo il migliore saluto,

Biancane Servizi
Ufficio Turistico di Asciano
Ufficio Turistico di Monte Oliveto Maggiore
Mediateca Comunale di Asciano

La stretta collaborazione tra CCN, Pro Loco ed Amministrazione Comunale di Asciano ha permesso l'ampliamento dei programmi estivi mirati a migliorare il rapporto tra il paese ed il territorio dando sempre più opportunità di trovare occasioni per visitare Asciano.
Dal 21 giugno sono cominciate le visite guidate gratuite per i vostri ospiti, visite che verranno replicate ogni martedì per tutta l'estate, e che si concludono con una degustazione offerta dai commercianti di Asciano.
Vorremmo portare una variazione di orario nel programma e siamo a chiedere il vostro parere e vostri suggerimenti.
Le visite sono infatti programmate a partire dalle ore 16,00. In considerazione delle temperature elevate avremmo pensato di spostarle a partire dalle ore 18,00 terminandole con l'offerta di un aperitivo.
Inoltre stiamo valutando l'opportunità di programmare per i mesi di agosto e settembre escursioni di trekking che, di volta in volta, partendo dai "punti cardinali" del territorio si concludano in Asciano sempre con l'offerta di una degustazione.
Vi chiediamo esplicitamente cosa ne pensate.
Infine vi ricordiamo che mercoledì 6 luglio vi sarà il terzo "Mercoledì di Asciano" - ulteriormente ricco di stand vista il grande afflusso e gradimento degli scorsi mercoledì - dedicato al cocomero: verrà offerto a tutti e si terrà una, crediamo, simpatica gara di "Ingollo" dello stesso a mani legate.

In attesa di un vostro cordiale riscontro, inviamo il migliore saluto,

Biancane Servizi
Ufficio Turistico di Asciano
Ufficio Turistico di Monte Oliveto Maggiore
Mediateca Comunale di Asciano

mercoledì 29 giugno 2011

www.teatropovero.it

Gent.mo Signor/ra
Con la presente siamo ad informarla che dal 23 luglio al 14 Agosto andrà in scena nella piazza del paese il 45° autodramma della gente di Monticchiello, spettacolo teatrale scritto e realizzato dalla gente del paese, qualora fosse interessato può visitare il nostro sito www.teatropovero.it per avere tutte le informazioni sulla nostra attività e sugli spettacoli dal 1967 al 2011 e dove “dal prossimo mese” sarà possibile prenotare

COMUNICATO STAMPA:
Gianpiero Giglioni
(+39) 339 19 67 468 / gianpierogiglioni[chiocciola]gmail.com / skype: gianpierogiglioni



Gent.mo Signor/ra
Con la presente siamo ad informarla che dal 23 luglio al 14 Agosto andrà in scena nella piazza del paese il 45° autodramma della gente di Monticchiello, spettacolo teatrale scritto e realizzato dalla gente del paese, qualora fosse interessato può visitare il nostro sito www.teatropovero.it per avere tutte le informazioni sulla nostra attività e sugli spettacoli dal 1967 al 2011 e dove “dal prossimo mese” sarà possibile prenotare

COMUNICATO STAMPA:
Gianpiero Giglioni
(+39) 339 19 67 468 / gianpierogiglioni[chiocciola]gmail.com / skype: gianpierogiglioni

lunedì 20 giugno 2011

Strada del Vino Orcia

Strada del Vino Orcia
Rocca a Tentennano
Castiglione d'Orcia
www.stradavinorcia.com


per conoscenza e diffusione
--------------------------------------------------------



Mercoledì 22 giugno alle 21:30 Francesco Bianconi, leader dei Baustelle, presenta il suo libro di esordio in piazza del Moretto a Bagno Vignoni (Siena)

Nel pieno della notorietà, il ragazzo di Abbadia di Montepulciano torna in Val d’orcia come autore del romanzo “Il Regno Animale” dove contrappone la piccola provincia toscana alla grande metropoli lombarda mettendosi a nudo e analizzando con occhio spietato la società in cui vive.

La presentazione-spettacolo, patrocinata dal Comune di San Quirico d’Orcia, è organizzata dalla libreria Librorcia e la Proloco Bagno Vignoni

L’autore leggera passi del suo libro affiancato da sonorizzazioni e visual a cura di :absent (Ettore Bianconi).

La serata si concluderà con la degustazione vini offerta da Strada del Vino Orcia.








INFO

Librorcia

Via delle Sorgenti, n° 38

Località Bagno Vignoni

53027 San Quirico d'Orcia SI

T F +39 0577 888996

M +39 334 5663141

www.librorcia.com

info@librorcia.com

simone@librorcia.com

mercoledì 15 giugno 2011

visita guidata per il paese di Asciano con degustazione

Carissimi, vi informiamo su un'interessante iniziativa per i vostri ospiti: tutti i MARTEDI', a partire dal 21 GIUGNO, visita guidata per il paese di Asciano con degustazione offerta dai commercianti del Centro Commerciale Naturale e distribuzione dei buoni Scec da spendere nelle botteghe del paese.
Punto di ritrovo: UFFICIO TURISTICO, presso le Fonti Lavatoie, ore 16,00
Info: 0577.719510
Vi alleghiamo la locandina da stampare e mettere a disposizione dei vostri ospiti!!

Inoltre: vi ricordiamo l'appuntamento con i MERCOLEDI' DI ASCIANO: dalle 21,00 alle 24,00 lungo il corso: giochi, musica, botteghe aperte, stand...
22 giugno
"pizza in Piazza.. e per Colso" e il tiro del panpepato.

29 giugno
"pe'n giorno si torna bambini" - giochi e falegnameria per tutti!

6 luglio
"la cocomerata" - con la gara dell'ingollo

13 luglio
"un gelato al giorno..." e si balla l'ahimè!

sabato 11 giugno 2011

Mercatino delle Crete Naturalia

Mercatino delle Crete Naturalia

Asciano - Domenica 12 Giugno nel Centro Storico


Il Mercatino delle Crete è organizzato dall'amministrazione comunale e dalla Pro Loco di Asciano che offrono la possibilità di passeggiare fra le vie di uno dei borghi più suggestivi della provincia di Siena e passare una domenica a curiosare fra le decine di banchi che espongono oggetti di artigianato, antiquariato, collezionismo, curiosità e soprattutto prodotti tipici.

La tipicità dei prodotti senesi si può gustare e acquistare proprio in questo mercatino, come il caratteristico pecorino delle Crete Senesi, il tartufo o l'olio Dop Terre di Siena, con un particolare riguardo verso i prodotti biologici.

Orario: dalle 9 alle 20.

Per informazioni:
Comune di Asciano (SI)
Tel.: 0577 71441
Fax: 0577 719517
mail: urp@comune.asciano.siena.it
sito web: www.comune.asciano.siena.it

CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

Agriturismo Il Bosco

SAN GIOVANNI D'ASSO

L'agriturimo Il Bosco si trova nel comune di San Giovanni d’Asso, città del t...

PODERE FORNACI

ASCIANO

Il Podere Fornaci è un antico casolare dell’800 immerso nel cuore delle Crete...

BAGNACCI

SAN GIOVANNI D'ASSO

Agriturismo Bagnacci, podere di fine 500, immersi nel cuore delle magiche Crete Senesi, fa...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Terme San Giovanni

RAPOLANO TERME

Le Terme di San Giovanni si trovano a 2 km da Rapolano, nella campagna senese. Il centro, ...

Terme Antica Querciolaia

RAPOLANO TERME

Una struttura progettata intorno all’acqua. Da noi, oggi come nel passato, l'acqua...

La Taverna del Granduca - Wine Bar

ASCIANO

Nuovo piccolo bar adattto alla clientela di tutte le età. Al pomeriggio organizza H...

© 2006-2010 TGA Solutions S.r.l. - Via A. Cassioli, 76 - 53041 ASCIANO (SI) | P.I. 01184380523
Tour Operator: Letric Travel - V.le Mazzini, 23 - 53049 TORRITA DI SIENA (SI) | P.I. 00991040528
Tutti i testi e le immagini sono disponibili nel rispetto dei termini della GNU Free Documentation License.

Chi siamo - Privacy - Condizioni di vendita -

Mercatino delle Crete Naturalia

Asciano - Domenica 12 Giugno nel Centro Storico


Il Mercatino delle Crete è organizzato dall'amministrazione comunale e dalla Pro Loco di Asciano che offrono la possibilità di passeggiare fra le vie di uno dei borghi più suggestivi della provincia di Siena e passare una domenica a curiosare fra le decine di banchi che espongono oggetti di artigianato, antiquariato, collezionismo, curiosità e soprattutto prodotti tipici.

La tipicità dei prodotti senesi si può gustare e acquistare proprio in questo mercatino, come il caratteristico pecorino delle Crete Senesi, il tartufo o l'olio Dop Terre di Siena, con un particolare riguardo verso i prodotti biologici.

Orario: dalle 9 alle 20.

Per informazioni:
Comune di Asciano (SI)
Tel.: 0577 71441
Fax: 0577 719517
mail: urp@comune.asciano.siena.it
sito web: www.comune.asciano.siena.it

CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

Agriturismo Il Bosco

SAN GIOVANNI D'ASSO

L'agriturimo Il Bosco si trova nel comune di San Giovanni d’Asso, città del t...

PODERE FORNACI

ASCIANO

Il Podere Fornaci è un antico casolare dell’800 immerso nel cuore delle Crete...

BAGNACCI

SAN GIOVANNI D'ASSO

Agriturismo Bagnacci, podere di fine 500, immersi nel cuore delle magiche Crete Senesi, fa...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Terme San Giovanni

RAPOLANO TERME

Le Terme di San Giovanni si trovano a 2 km da Rapolano, nella campagna senese. Il centro, ...

Terme Antica Querciolaia

RAPOLANO TERME

Una struttura progettata intorno all’acqua. Da noi, oggi come nel passato, l'acqua...

La Taverna del Granduca - Wine Bar

ASCIANO

Nuovo piccolo bar adattto alla clientela di tutte le età. Al pomeriggio organizza H...

© 2006-2010 TGA Solutions S.r.l. - Via A. Cassioli, 76 - 53041 ASCIANO (SI) | P.I. 01184380523
Tour Operator: Letric Travel - V.le Mazzini, 23 - 53049 TORRITA DI SIENA (SI) | P.I. 00991040528
Tutti i testi e le immagini sono disponibili nel rispetto dei termini della GNU Free Documentation License.

Chi siamo - Privacy - Condizioni di vendita -