Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

submitx.com

https://submitx.com/images/submitx.jpg

tripadvisor recensioni Aia vecchia

panorama Aia Vecchia

http://www.agriturismoaiavecchia.com

http://www.agriturismoaiavecchia.com

Agriturismo Aia Vecchia di Montalceto

Agriturismo Aia Vecchia di Montlaceto http://www.agriturismoaiavecchia.com

AgriturismoAia Vecchia di Montalceto Asciano Siena

http://www.agriturismoaiavecchia.com

Agriturismo Aia Vecchia di Montalceto

Agriturismo in Toscana Siena Asciano appartamenti con piscina http://www.agriturismoaiavecchia.com

https://twitter.com

sabato 30 ottobre 2010

Gay friendlyTuscan Villa


Gay friendly Tuscan scenic Villa near Siena and Montepulciano
self catering apartment with private garden or terrace in the green heart of Tuscany
www.agriturismoaiavecchia.com
info@agriturismoaiavecchia.com

Olio di oliva in Agriturismo


Finalmente e' ricominciata la raccolta delle olive
l'azienda agricola Montalceto produce un superbo olio extravergine di oliva
per tutto il mese di Novembre per i gentile ospiti dell'agriturismo Aia vechia di Montalceto un gustoso omaggio direttamente dal frantoio dell'azienda agricola:
Assaggiare per credere
www.agriturismoaiavecchia.com
info@agriturismoaiavecchia.com

venerdì 29 ottobre 2010

Fiera della Chianina e della Cinta Senese

Fiera della Chianina e della Cinta Senese

Il 5-6-7 novembre nell'area sportiva di Ponte a Tressa

Il programma:

Venerdì 5

Ore 11,00 Le scuole della Val d’Arbia incontrano la Chianina
“Campagna per l’informazione sul prodotto
carne Chianina”: storia della razza, come si alleva
e cosa si produce
Ore 12,30 Degustazione guidata per gli alunni delle scuole
Evento promosso da: Associazione Regionale Allevatori/APA
di Siena, Istituto P. Artusi di Chianciano T., ATPZ, Comune
di Monteroni d’Arbia e Cooperativa Culturale Ricreativa di
Ponte a Tressa
Ore 20,00 Chianina in tavola
(cena su invito)
In collaborazione con l’Istituto P. Artusi di Chianciano Terme
e premiazione del miglior piatto presentato dagli allievi.
Evento promosso da: Associazione Regionale Allevatori/APA
di Siena, Istituto Alberghiero di Chianciano, ATPZ, Comune
di Monteroni d’Arbia e Cooperativa Culturale Ricreativa di
Ponte a Tressa.
Ore 21,30 Consegna premio “Tressa per la Chianina”
Evento promosso dal Comune di Monteroni d’Arbia

Sabato 6

Ore 17,00 Buonconvento,
Museo della Mezzadria
“E se si parlasse di salame di
Ore 18,00 Buonconvento, Museo della Mezzadria
Una storia senese il “Re Grigio”
Presentazione e degustazione con prodotti di
salumeria del suino grigio e del progetto per il
suo sviluppo.
Evento promosso da: Associazione Regionale Allevatori/APA
di Siena con la collaborazione dell’Amministrazione
Provinciale di Siena Assessorato Agricoltura
Ore 20,00 Ponte a Tressa - area sportiva
Cena di degustazione di carne Chianina e prodotti
della filiera corta del territorio. (Su prenotazione)
Evento promosso da: Associazione Regionale Allevatori/APA
di Siena, Istituto P. Artusi di Chianciano T., ATPZ, Comune
di Monteroni d’Arbia e Cooperativa Culturale Ricreativa di
Ponte a Tressa

Domenica 7 Novembre

Ore 10,30-12,30: Visite guidate in allevamenti di Chianina
della Val d’Arbia
Evento coordinato dall’Associazione Regionale Allevatori/APA
di Siena e dall’Associazione Toscana Produttori Zootecnici.
(Su prenotazione ad APA Siena tel. 0577-285273

Festa della dicioccatura... il Carciofo di Chiusure tutto l’anno

Festa della dicioccatura... il Carciofo di Chiusure tutto l’anno

Domenica 7 Novembre a Chiusure dalle 10,30 fino a tarda sera

Il programma:

Dalle ore 10,30 Mercatino della “Dicioccatura”
Prodotti di artigianato e agroalimentare
Ore 11,00 Visita alla carciofaia
La pianta e le fasi della coltivazione
(raduno Piazza del Pozzo)
Dalle ore 11,30 Apertura stand gastronomico
“carducci” e non solo!
Ore 15,30 Visita alla carciofaia
La pianta e le fasi della coltivazione
(raduno Piazza del Pozzo)
Dalle ore 15,30 La Banda del Torchio
Canti, suoni e musiche popolari

Il primo olio ed altro ancora... XI edizione Andar per frantoi e mercatini

Il primo olio ed altro ancora... XI edizione Andar per frantoi e mercatini

29, 30, 31 ottobre e 1 novembrea Montisi

Scarica allegato pdf

il programma:

Venerdì 29

Dalle ore 19,00 Cene tipiche a base di olio “novo” nei ristoranti e nelle contrade
Ore 21,00 Teatro della Grancia di Montisi: “Delitto al Castello”, Commedia della Compagnia “da ‘du soldi” di Montisi
Ore 21,30 Grancia - Sala delle Carrozze
Degustazione di vino Doc Orcia Rosso a cura dell’ Associazione Italiana Sommelier

Sabato 30

Ore 10,30 Lungo il borgo: apertura degli Stands e delle mostre.
Ore 11,00 Frantoio La Romita: visita al frantoio e degustazione del primissimo olio (su prenotazione)
Dalle ore 12,30 Pranzi tipici a base di olio “novo” nei ristoranti e nelle contrade
Ore 15,00 Frantoio La Romita: visita al frantoio (su prenotazione)
Dalle ore 15,00 Lungo il borgo: Banda musicale“Filarmonica G.Verdi” di Asciano
Ore 17,30 Grancia - Sala delle Carrozze: degustazione guidata di vini IGT toscano a cura dell’Associazione Italiana Sommelier
Dalle ore 19,00 Cene tipiche a base di olio “novo” nei ristoranti e nelle contrade
Ore 21,30 Grancia - Sala delle Carrozze: “La mosca al naso”
Degustazione di Moscato con contraddittorio di Giuliano Ghiselli. a cura dell’Associazione Italiana Sommelier (su prenotazione)

Domenica 31

Ore 10,00 Lungo il borgo: apertura degli Stands e delle mostre
Ore 10,00 Frantoio La Romita: visita guidata al Frantoio (su prenotazione)
Ore 10,45 Piazzetta del Castello: “Olio e Bolle”, degustazione guidata del primo olio, a cura di Giampiero Cresti Olivicoltori Toscani Associati
e a seguire Le bollicine…degustazione di Champagne di Hautvillers. a cura dell’ Associazione Italiana Sommelier - Francia. (su prenotazione)
Dalle ore 12,30 Pranzi tipici a base di olio “novo” nei ristoranti e nelle contrade
Il primo olio ed altro ancora... XI edizione Andar per frantoi e mercatini

29, 30, 31 ottobre e 1 novembrea Montisi

Scarica allegato pdf

il programma:

Venerdì 29

Dalle ore 19,00 Cene tipiche a base di olio “novo” nei ristoranti e nelle contrade
Ore 21,00 Teatro della Grancia di Montisi: “Delitto al Castello”, Commedia della Compagnia “da ‘du soldi” di Montisi
Ore 21,30 Grancia - Sala delle Carrozze
Degustazione di vino Doc Orcia Rosso a cura dell’ Associazione Italiana Sommelier

Sabato 30

Ore 10,30 Lungo il borgo: apertura degli Stands e delle mostre.
Ore 11,00 Frantoio La Romita: visita al frantoio e degustazione del primissimo olio (su prenotazione)
Dalle ore 12,30 Pranzi tipici a base di olio “novo” nei ristoranti e nelle contrade
Ore 15,00 Frantoio La Romita: visita al frantoio (su prenotazione)
Dalle ore 15,00 Lungo il borgo: Banda musicale“Filarmonica G.Verdi” di Asciano
Ore 17,30 Grancia - Sala delle Carrozze: degustazione guidata di vini IGT toscano a cura dell’Associazione Italiana Sommelier
Dalle ore 19,00 Cene tipiche a base di olio “novo” nei ristoranti e nelle contrade
Ore 21,30 Grancia - Sala delle Carrozze: “La mosca al naso”
Degustazione di Moscato con contraddittorio di Giuliano Ghiselli. a cura dell’Associazione Italiana Sommelier (su prenotazione)

Domenica 31

Ore 10,00 Lungo il borgo: apertura degli Stands e delle mostre
Ore 10,00 Frantoio La Romita: visita guidata al Frantoio (su prenotazione)
Ore 10,45 Piazzetta del Castello: “Olio e Bolle”, degustazione guidata del primo olio, a cura di Giampiero Cresti Olivicoltori Toscani Associati
e a seguire Le bollicine…degustazione di Champagne di Hautvillers. a cura dell’ Associazione Italiana Sommelier - Francia. (su prenotazione)
Dalle ore 12,30 Pranzi tipici a base di olio “novo” nei ristoranti e nelle contrade

lunedì 25 ottobre 2010

Weddings in Aia Vecchia



Weddings in Aia Vecchia
wedding in the private area of the beatifull swimming pool

wedding in the private chapel of Agriturismo Aia Vecchia di Montalceto

giovedì 21 ottobre 2010

Lions Club Firenze Michelangelo e Stefano Bollani


"Lions Club Firenze Michelangelo e Stefano Bollani
insieme ad ATRI Onlus e alle AOU di Careggi e Meyer
per la ricerca contro le distrofie retiniche ereditarie".

Ancora un grande evento in programma il 17 dicembre 2010 alle ore 21,00 al Teatro Verdi di Firenze, organizzato da parte del Lions Club Firenze Michelangelo insieme all’A.T.R.I. Onlus ed alle Aziende Ospedaliero Universitarie di Careggi e Meyer per sostenere la ricerca contro le distrofie retiniche ereditarie.

http://www.facebook.com/event.php?eid=100327703353593

Sarà una festa entusiasmante quella del 17 dicembre al Teatro Verdi di Firenze.

L'istrionico Stefano Bollani ci sbalordirà di nuovo, non solo con il suo inconfondibile pianoforte.... saranno con lui tanti amici cari, di vecchia e nuova data, che lo hanno seguito o incontrato nella sua straordinaria ed irrefrenabile carriera artistica.

L'evento è finalizzato alla prosecuzione ed all'ampliamento di un progetto che ha avuto il suo inizio nell'anno 2009.
Infatti, grazie al contributo erogato dal Lions Club Firenze Michelangelo, integrato da fondi elargiti da soci dell'ATRI Onlus, è stato possibile realizzare un importante progetto in collaborazione con l'Ospedale di Careggi e l'Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, per la ricerca di una possibile terapia, con cellule staminali, per le malattie della retina, quali la retinite pigmentosa, l'amaurosi di Leber, la Stargardt, la sindrome di Usher ed altre ancora, tutte fortemente invalidanti e spesso degeneranti in cecità totale.
Si è quindi potuto finanziare un assegno di ricerca per un tecnobiologo che collabora ad uno studio incentrato sulla differenziazione di cellule staminali in cellule per il tessuto retinico, nervoso, osseo ed emopoietico.
Purtroppo, per queste ricerche, le risorse umane ed i fondi non sono mai sufficienti e per questa ragione, il LIONS CLUB FIRENZE MICHELANGELO e l'ATRI ONLUS hanno deciso di rinnovare la felice collaborazione e di proseguire, ancora insieme, nel perseguimento di questo ambizioso ma possibile programma, di importanza vitale, per dare una speranza a tutti gli ammalati di distrofie retiniche ereditarie.

Prezzi:Primo settore € 38,00
Secondo settore € 28,00
Terzo settore € 20,00
Biglietteria: Teatro Verdi, Via Ghibellina n. 99, Firenze, Tel 055/212320, http://www.teatroverdionline.it/

Info e prenotazioni:
presidente@lionsfirenzemichelangelo.it
segretario@lionsfirenzemichelangelo.it