Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

submitx.com

https://submitx.com/images/submitx.jpg

tripadvisor recensioni Aia vecchia

panorama Aia Vecchia

http://www.agriturismoaiavecchia.com

http://www.agriturismoaiavecchia.com

Agriturismo Aia Vecchia di Montalceto

Agriturismo Aia Vecchia di Montlaceto http://www.agriturismoaiavecchia.com

AgriturismoAia Vecchia di Montalceto Asciano Siena

http://www.agriturismoaiavecchia.com

Agriturismo Aia Vecchia di Montalceto

Agriturismo in Toscana Siena Asciano appartamenti con piscina http://www.agriturismoaiavecchia.com

https://twitter.com

giovedì 12 agosto 2010

Viaggiare in Toscana Agriturismo Last Minute ad Agosto


Per le vostre vacanze in Toscana c'e' ancora la possibilita' di usufruire di un'occasione per Agosto
app.Cecilia(8+1)
in last minute per la settimana dal 21 al 28 Agosto
nell'immagine
cucina app.Cecilia
info@agriturismoaiavecchia.com
www.agriturismoaiavecchia.com

mercoledì 11 agosto 2010

CENA DELLA VITTORIA

Nella piccolo borgo medioevale di Montisi(SI) frazione di San Giovanni d'Asso al Centro delle Crete senesi (a 15 Km da Pienza 20 Km Montalcino e 25 Km da Montepulciano) in occasione della sedicesima vittoria della XL ° Giostra di Simone da parte della Contrada della Piazza ottenuta domenica scorsa 08 agosto , si svolgerà SABATO 14 AGOSTO nella Piazza al centro del paese all'aperto in un atmosfera unica accompaganta dallo sventolar delle bandiere e con musica fino a tardi la


CENA DELLA VITTORIA

a partire dalle ore 20.30 con prenotazione obbligatoria .

Oltre da un ricchissimo menu' la serata sara accompagnata da musica e tante sorprese .
Ci saranno le premiazioni del cavaliere vincente Carlo Farsetti giostratore titolare del Saracino di Arezzo con la sua cavalla Ombra.

Vi preghiamo pertanto di estendere l'invito anche ai vostri ospiti che sicuramente potranno assaporare e conoscere una tradizione del nostro territorio .
Sperando di avre fatto cosa utile vi facciamo i nostri saluti


Per informazioni e prenotazioni tel 3495577284 o 3338988032 o 0577845173.
www.aiavecchia.blogspot.com

Last minute offerte in Toscana appartamenti in agriturismo


Last minute appartamenti in Toscana
Agriturismo con terme private e piscina con idromassaggio
appartamento Cecilia ( 8+1)
in promozione per la settimana dal 21 al 28 Agosto
cene tipiche su richiesta
corsi di cucina e degustazioni prodotti bio dell'azienda agricola
vino, olio, miele
Nella foto
chiara e Ilmari in cucina per la cena contadina
www.agriturismoaiavecchia.com
info@agriturismoaiavecchia.com

Il cinema tra il chiuso e l'aperto: Kung Fusion

Il cinema tra il chiuso e l'aperto: Kung Fusion

Giovedi 12 Agosto in piazza del Pozzo a Chiusire, ore 21

Edito anche come Kung-Fu Hustle, è un film commedia d'azione di Stephen Chow.
Trama [modifica]

Nella Shangai del 1940 la gang delle Asce, una gang temutissima di criminali armati appunto di asce, domina e sparge il terrore per la città uccidendo persone a volontà per la vita. Le loro vittime preferite sono i grandi casinò e le abitazioni dei ricchi. Gli unici luoghi sicuri sono i quartieri poveri come il Vicolo dei Porci.

Un giorno due strane persone arrivano nel quartiere con l'obbiettivo di fare un po' di caos. Si tratta di Sing (Stephen Chow) e del suo più caro amico Bone (Chi Chung Lam) che dopo aver minacciato un barbiere, spacciati per due membri della gang delle Asce, scatenano l'ira della padrona del quartiere (Qiu Yuen), una cicciona megalomane che pensa solo ai soldi, che inizia a prendere a ciabattate Sing mentre il suo amico dorme sulla sedia del barbiere. Sing, spazientito, lancia una bombetta alle sue spalle e in quel momento arriva la vera gang delle asce che mette sottosopra il quartiere. Un membro della gang viene ferito gravemente da qualcuno al Vicolo dei Porci e la gang delle Asce dà l'allarme lanciando un fuoco d'artificio a forma di ascia per attirare i rinforzi; arrivano i rinforzi e prendono in ostaggio tutti gli abitanti. Fortunatamente intervengono i tre maestri di kung-fu segreti che assumendosi la responsabilità mettono in fuga la gang delle asce con svariate e micidiali arti impossibili del Kung Fu.

Sing e il suo amico vengono catturati dalla gang e portati dal capo. Alcuni membri cercano di uccidere Sing e Bone ma riescono a liberarsi dalla catena che li teneva legati. Il capo, stupito dalla loro abilità dice loro di uccidere qualcuno in modo da poter divenire membri della gang delle asce.
Sing rivela all'amico che lui ha studiato il kung-fu da un vecchio manuale, conosciuto come "Il palmo buddista", donatogli da bambino da un vecchio pazzo che incontrò in strada, ma appena aveva cercato di salvare una bambina muta dai bulli era stato massacrato di botte; per questo aveva riflettuto che non sempre il bene poteva vincere e voleva diventare un malefico. Subito dopo arriva una gelataia con un carretto, Sing e Bone prendono un gelato a testa e scappano prima di poterli pagare.

La cicciona, la padrona del Vicolo dei Porci vuole bandire i tre maestri del Kung Fu nonostante avessero salvato la vita a migliaia di persone indebitate di affitti da pagare alla cicciona stessa; la padrona riceve polemiche da tutti gli abitanti ma li zittisce con un "Bastaaaa!!!" rimbombante. Sing che si è nascosto prova a lanciarle contro un coltello ma gli si conficca nella spalla sinistra; l'amico prova a lanciare il coltello ma lo lancia nella spalla destra di Sing, riprova ancora ma nel tentativo di caricare il lancio, conficca la lama nella spalla destra di Sing e lancia il manico alla cicciona che li vede; Bone le vuole lanciare una gabbia di serpenti ma questi si riversano su Sing che viene morso al labbro. Alla fine si separano: Sing scappa ma la padrona lo segue correndo fortissimo, poi anche Sing carica tutta la sua forza nel correre a 170 km/h, ma dopo un po' di strada la cicciona sbatte contro un poster e Sing riesce ad andarsene.

Intanto, la gang delle Asce convoca due suonatori di koto ciechi presunti violenti killer, che arrivati al Vicolo dei Porci uccidono i tre maestri pizzicando violentemente le corde dello strumento. Solo l'intervento della cicciona e di suo marito (anche loro maestri segreti di kung-fu) possono mettere in fuga i killer.

Nel frattempo Sing incontra di nuovo la gelataia e la obbliga a farsi dare i soldi. Mentre lui la deruba la ragazza gli svela che lei è la bimba che aveva salvato da piccolo. Sing non ci crede, o si rifiuta di crederci, e scappa cacciando via Bone.
La gang delle Asce convoca Sing e lo obbliga ad entrare in un manicomio e di liberare il "Diavolo della Nuvola di Fuoco", ovvero il più grande maestro di kung-fu nonché più grande killer al mondo (Siu-Lung Leung).
Il Diavolo della Nuvola di Fuoco viene convocato dalla gang delle Asce e li stupisce fermando una pallottola sparata da una pistola con sol due dita e spezzando a metà un palazzo con un colpo di gamba.

Il maestro trova la cicciona con il marito e ingaggia con loro una violenta lotta a colpi di Kung-fu. Sing si accorge della sua stupidità colpendo il maestro killer con un bastone sacrificandosi per lasciare andare la cicciona e il marito. La cicciona e il marito si riprendono ma Sing è completamente ingessato ma si riprende velocemente ed è pronto a combattere di nuovo.

Sing uccide tutti i membri della gang delle Asce e combatte alla fine contro il Diavolo della Nuvola di Fuoco e le sue mosse più fantastiche e micidiali come "la rana". Ma Sing viene spinto in alto nel cielo oltre la stratosfera, ma vede Buddah e acquisisce un potere micidiale: sconfigge il maestro killer con la mossa del "palmo che cade dal cielo".
La cicciona scopre che Sing è il Sommo maestro di kung-fu. .
Il film si conclude con la scena in cui Sing e l'amico aprono un negozio di lecca-lecca e ritrovano la gelataia muta, mentre lo stesso pazzo che aveva donato a Sing il manuale, ripete la stessa scena con un nuovo bambino.
www.aiavecchia.blogspot.com

Cinema sotto le stelle: SHERLOCK HOLMES

Cinema sotto le stelle: SHERLOCK HOLMES

Venerdì 13 Agosto, ore 21,30 in piazzetta San Francesco

regia: Guy Ritchie.
cast: Robert Downey Jr., Jude Law, Rachel McAdams, Mark Strong, Kelly Reilly

Trama del film:
Il film inizia con Sherlock Holmes, il più grande investigatore del Regno Unito, e il suo compagno, il dottor Watson, che interrompono un rito occultistico, il quale avrebbe dovuto culminare con il sacrificio di una giovane donna. Il celebrante si scopre essere Lord Blackwood, che viene quindi imprigionato e condannato a morte per impiccagione. Sei mesi dopo lo stesso Lord Blackwood chiede come ultimo desiderio prima della pena capitale di poter incontrare Holmes. Durante tale incontro l'occultista profetizza il proprio ritorno dalla morte e l'inesorabile compimento del proprio piano, nonostante gli sforzi di Holmes. L'impiccagione ha quindi luogo e Watson, il medico presente all'esecuzione, ne constata il decesso. Subito dopo Irene, una ladra dalla bellezza sfolgorante, con la quale Holmes aveva già intrattenuto una relazione sentimentale, contatta il detective e lo induce a investigare su Blackwood. Effettivamente, Blackwood pare risorgere, cosa che inizia a gettare nel panico la città. E avvengono tre misteriosi omicidi, apparentemente avvenuti per cause magiche. Holmes risale a un libro di magia nera e ad alcuni elementi per praticarla, ma contemporaneamente perlustra un sudicio laboratorio, al quale era giunto per indizi successivi. Holmes rifiuta qualsiasi spiegazione magica, ma lega la simbologia della magia nera agli eventi accorsi per individuarne un filo logico. Al termine dei ragionamenti capisce come siano avvenute realmente le morti e che è in pericolo il Parlamento inglese e la vita dei parlamentari stessi. Raggiunge quindi il palazzo e individua un complesso marchingegno elettrico e chimico costruito per uccidere i parlamentari, sventando il piano di Lord Blackwood. Il film si conclude in modo ambiguo con un finale aperto, introducendo la figura del professor Moriarty, l'antagonista per eccellenza di Sherlock Holmes, che interverrà in un possibile sequel attualmente in pre-produzione.
www.aiavecchia.blogspot.com

il FESTIVAL DELLE CRETE SENESI

Carissimi, vi ricordiamo per il FESTIVAL DELLE CRETE SENESI, l'appuntamento di venerdì 13 agosto: PAOLO ROSSI si esibirà alle ore 21:30 presso il Castello di San Giovanni d'Asso, con lo spettacolo "Serata del disonore", repertorio antologico patafisico e criminale.
Lo spettacolo, con la partecipazione di Lucia Vasini, prevede musiche eseguite dal vivo da Emanuele dell'Aquila - produzione La Corte Ospitale.
Ingresso gratuito.
In allegato la locandina dell'evento.

Per qualunque informazione contattateci al cel. 349.7504247
biancane@inwind.it
Biancane S.C.

Non potete mancare, vi aspettiamo come sempre numorosi!!
Laura
www.aiavecchia.blogspot.com

E per tetto un cielo di stelle

E per tetto un cielo di stelle

martedi 10 e 11 Agosto alle Ville di Corsano

Scarica allegato pdf

Due serate organizzate per osservare il fenomeno celeste delle stelle cadenti.
Organizzato dal Circolo Colibrì e dal Motoclub Stringi le ganasce.

10 agosto - serata in compagnia dell'astronomo Alessandro Marchini dell'Università di Siena
11 Agosto Cena Spagnola al ristorante Pulcianese, organizzata dal MotoClub.
www.aiavecchia.blogspot.com