Possiamo conoscere come viene prodotto un uovo .
Basta leggere sul guscio.
Possiamo cosi' sapere la frittata la facciamo con uova prodotte da galline trattate in modo naturale e all'aria aperta , oppure costrette a gonfiarsi di mangimi , ammucchiate in spazi strettissimi a ritmi forsennate se non ingabbiate a vita ed imbottite di farmaci.
Sopra ogni uovo c'e' infatti un codice di undici caratteri , numeri e lettere , che ne indicano la provenienza , nazione , comune , provincia e azienda.
Il primo numero ci dice inoltre come vivono e vengono trattate le galline .
Le possibilita' sono 4 , dalla 0 al 3.
0 e' allevamento biologico con liberta' di movimento, all'aperto con vegetazioe e cibi naturali.
1 e' allevamento all'aperto con 4 metri quadrati per animale che puo' razzolare un po di ore al giorno su terreno con vegetazione.
2 indica allevamento a terra , con 4 ovaiole per metro quadrato chiuse in capannoni.
Infine il 3 significa che le uova provengono da allevamenti intensivi in gabbie , da galline bombardate di luce artificiale ,antibiotici e mangimi chimici.
Questo sitema prevede l'uso massiccio di farmaci visto che le povere bestie pennute , ammassate come sardine , vengono su deboli e rischiano facilmente di ammalarsi.
Oltre al rispetto per gli animali , cambia profondamente anche la qualita' delle uova !
Oltre ai farmaci infatti negli allevamenti piu' intensivi vengono somministrati mangimi con aggiunta di coloranti per aumentare la colorazione del tuorlo.
Scegli uova piu' umane !!
Sapevo di questa "tristissima" cosa e ancora più triste è vedere dei "contadini" in Toscana vendere delle uova con codice "3" assicurando che sono uova di galline proprie e accorgersi anche che le uova invece provengono da Treviso.
RispondiEliminaSai mica se è possibile dai codici capire qualcosa di più anche sui polli che compriamo? Ho provato a cercare su internet ma non ho trovato niente.
Ti ringrazio, Laura