Pagine

domenica 21 dicembre 2008

Il buristo

Il buristo e' un insaccato antico diffuso in Toscana.
Il buristo e' insaccato nello stomaco del suino per questo ha una forma irregolare per un peso che supera normalmente il chilo e mezzo.
Si ottiene disossando tutte le parti della testa del maiale messe a bollire in un gran pentolone con limoni, bucce d'arancia, salvia, aglio, sale e pepe.
Alle parti disossate vengono aggiunti i lardelli di grasso tagliato a cubetti e il sangue filtrato.
Il tutto viene di nuovo insaccato e bollito per compattare il sangue e il grasso con il resto.
Gia' nell'antichita' veniva preparato dai guerrieri sul campo di battaglia.
Nell'antica Roma veniva mangiato in onore di Fauno, dio della fertilita' e dei boschi , in occasione della festa Lupercalia .
Nel primo Medioevo venne vietato piu' volte a causa del suo rapporto con le tradizioni pagane.

Nessun commento:

Posta un commento