Il blog dell'Agriturismo Aia Vecchia di Montalceto: racconti di vacanze in Toscana, all'insegna della cultura, del buon cibo genuino e della natura. Relax nel cuore verde dell Crete Senesi , a pochi km da Rapolano Terme , Siena e Montepulciano.
Pagine
▼
martedì 21 aprile 2015
Le Terre di Siena offrono appuntamenti con la natura, le feste e la cultura
www.terresiena.it
Le Terre di Siena offrono appuntamenti con la natura, le feste e la cultura: dai viaggi con il Treno Natura alle feste dei fiori, a Cetona e Pienza, dalle escursioni sulla Francigena agli appuntamenti con la fotografia a Chiusi.
Tutti gli eventi aggiornati su www.terresiena.it/eventi.
Feste di Primavera: il Treno Natura è pronto per partire
25 aprile e 1° maggio: due giornate intense, due corse del Treno Natura per scoprire alcuni borghi delle Terre di Siena a bordo di una locomotiva a vapore d’epoca. Quali feste? Eccole.
Il 25 aprile, a Castiglion d’Orcia, c’è la Festa di Primavera. Con mercatini d’artigianato, hobbistica, prodotti locali e antiquariato, oltre a degustazioni, esibizioni di artisti di strada e la Festa della Liberazione. Si svolge anche la Tuscany Crossing: una ultrarail di 100 Km nel parco Naturale della Val D’Orcia. Tutte le info: www.tuscanycrossing.com.
Il 1° maggio, a Sant’Angelo Scalo, c’è la Maggiolata, una piacevolissima giornata all’insegna della tradizione con musica, bancarelle e buon cibo.
Il programma completo su www.trenonatura.terresiena.it
“Sui trampoli attraverso la storia”: un’inedita passeggiata sulla Via Francigena
Il 25 aprile si può fare una passeggiata speciale con partenza da Siena e arrivo ad Abbadia Isola, nel Comune di Monteriggioni.
In una virtuosa e inedita fusione tra storia, cultura e patrimonio paesaggistico e naturale, i Comuni di Siena e Monteriggioni, in collaborazione con l’Associazione Toscana delle Vie Francigene (ATVF) promuovono per sabato 25 aprile “Sui trampoli attraverso la storia. La Francigena da Siena a Monteriggioni, vivendo la storia, incontrando il teatro”: un’iniziativa di animazione con performance teatrali e intrattenimento musicale lungo gli oltre 20 km della Via Francigena che separano il Santa Maria della Scala dall’Abbazia di San Salvatore all’Isola.
Info: www.comune.siena.it - www.monteriggioniturismo.it
Orcia Wine Festival 2015
In Val d’Orcia dal 24 al 26 aprile torna a San Quirico d’Orcia la VI edizione della mostra mercato. Orcia Wine Festival mette in musica il vino. Brani musicali scelti per esaltare e fondere sensazioni, che offriranno un’esperienza multisensoriale, colta e insieme divertente, in un viaggio unico alla scoperta dell’Orcia.
Info: ufficioturistico@comune.sanquiricodorcia.si.it - www.comunesanquirico.it
Domenica 3 maggio a Buonconvento è Eroica Primavera!
Il bellissimo paesaggio di Buonconvento, delle Crete Senesi e della Val D’Orcia offrirà la scenografia a Eroica Primavera, in programma domenica 3 maggio. Si pedalerà su strade impegnative, così da provare quella “bellezza delle fatica”, che rende unica e così tanto amata la proposta de L’Eroica in tutto il mondo. Il programma comincerà giovedì 30 aprile per concludersi domenica.
Info: www.eroicaprimavera.it
Informazioni Informazioni Turistiche
Tutti gli appuntamenti e tutte le informazioni su
www.terresiena.it
Diventa fan della pagina Facebook di Terre di Siena!
Diventa follower di Terre di Siena su Twitter!
Siena
Santa Maria della Scala
Palazzo Squarcialupi
Piazza Duomo, 1 - 53100 Siena
Tel +39 0577 280551
Email: siena@terresiena.it
Chianciano Terme
Piazza Italia, 67 - 53042 Chianciano Terme
Tel +39 0578 671122 / 23 - Fax +39 0578 63277
Email: chiancianotermeinfo@terresiena.it
Abbadia San Salvatore
Via Adua, 21 - 53021 Abbadia San Salvatore
Tel +39 0577 775811 - Fax +39 0577 775877
Email: infoamiata@terresiena.it
venerdì 10 aprile 2015
Riconoscere le erbe spontanee, tra erboristeria e cucina
RICONOSCERE E USARE LE ERBE SPONTANEE, TRA ERBORISTERIA E CUCINA
Asciano - Corso formativo da sabato 11 aprile alla Mediateca ComunaleLe lezioni prevedono uscite sul campo per imparare a riconoscere le piante e in Mediateca per imparare a preparare semplici rimedi erboristici.
Le proprietà delle erbe spontanee e il loro uso erboristico e culinario. Sono questi i temi al centro del corso dedicato alle erbe spontanee in programma ad Asciano sabato 11 e 18 aprile e 9 e 16 maggio.
Quattro gli incontri in programma tra teoria e pratica con uscite sul campo per imparare a riconoscere le erbe e in Mediateca per imparare a preparare semplici rimedi erboristici. Le lezioni saranno tenute da Claudia Renzi, appassionata raccoglitrice e sperimentatrice nell’ambito della cucina e della salute naturale.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la Mediateca Comunale “Mario Monicelli” ai numeri 0577 717233- 3497504247 o scrivendo all’indirizzo mail mediateca@in-asciano.com
giovedì 9 aprile 2015
Chiusure in Piazza Weekend nel segno del Carciofo
Chiusure in Piazza
Weekend nel segno del Carciofo
25 e 26 Aprile 2015
Asciano (SI)
Sabato 25 e domenica 26 aprile torna l'appuntamento nel caratteristico borgo immerso tra calanchi e biancane
Tra le vie e le piazze lo stand gastronomico e il mercatino di prodotti agroalimentari e artigianali; degustazioni e laboratori e numerosi gli appuntamenti in calendario anche per gli amanti del trekking
Un weekend tutto da vivere nel segno del carciofo per riscoprire e valorizzare il prodotto simbolo di un caratteristico borgo senese: Chiusure. Sabato 25 e domenica 26 aprile torna l'appuntamento con "Chiusure in piazza". Ad allietare la due giorni tra le vie e le piazze del borgo che dall'alto guarda l'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, ci saranno lo stand gastronomico e il mercatino di prodotti agroalimentari e artigianali. Per tutti i visitatori anche la possibilità di conoscere i segreti nascosti dell'agroalimentare locale con degustazioni e laboratori. Numerosi gli appuntamenti in calendario anche per gli amanti del trekking che potranno seguire percorsi mozzafiato tra calanchi e biancane. Chiusure in piazza è organizzato dall'amministrazione comunale di Asciano in collaborazione con la Pro Loco e Biancane Servizi.
Info - Biancane S. C. tel. 0577 718811 - cell. 349 7504247 biancane@inwind.it
Weekend nel segno del Carciofo
25 e 26 Aprile 2015
Asciano (SI)
Sabato 25 e domenica 26 aprile torna l'appuntamento nel caratteristico borgo immerso tra calanchi e biancane
Tra le vie e le piazze lo stand gastronomico e il mercatino di prodotti agroalimentari e artigianali; degustazioni e laboratori e numerosi gli appuntamenti in calendario anche per gli amanti del trekking
Un weekend tutto da vivere nel segno del carciofo per riscoprire e valorizzare il prodotto simbolo di un caratteristico borgo senese: Chiusure. Sabato 25 e domenica 26 aprile torna l'appuntamento con "Chiusure in piazza". Ad allietare la due giorni tra le vie e le piazze del borgo che dall'alto guarda l'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, ci saranno lo stand gastronomico e il mercatino di prodotti agroalimentari e artigianali. Per tutti i visitatori anche la possibilità di conoscere i segreti nascosti dell'agroalimentare locale con degustazioni e laboratori. Numerosi gli appuntamenti in calendario anche per gli amanti del trekking che potranno seguire percorsi mozzafiato tra calanchi e biancane. Chiusure in piazza è organizzato dall'amministrazione comunale di Asciano in collaborazione con la Pro Loco e Biancane Servizi.
Info - Biancane S. C. tel. 0577 718811 - cell. 349 7504247 biancane@inwind.it
sabato 4 aprile 2015
Eventi e notizie della provicia di Siena ad Aprile
Palazzo Borgia - Museo Diocesano
Corso Il Rossellino n.30 - Pienza
Orario di apertura estivo
dal 16 Marzo al 3 Novembre 2015
Da Lunedì a Domenica
10.30-13.30/ 14.30-18.00
Chiuso il martedì
Tel. 0578749905
info.turismo@comune.pienza.si.it
VIVERE GLI ANTICHI MESTIERI
Fino al 20 Aprile 2015
Pienza, Palazzo Borgia
Museo Diocesano
Percorsi educativi: il museo, la scuola
e le attività artigianali.
Scoprire la collezione di Palazzo Borgia Museo Diocesano accanto ad un antico mestiere, parte integrante della storia locale di Pienza.
INFO: Tel. 0578749905
info.turismo@comune.pienza.si.it
PROCESSIONE DEGLI SCALZI
Pienza,
Venerdì 3 Aprile 2015
Il Duomo di Pienza sarà il luogo da cui alle 21.00 del Venerdì Santo partirà la Processione degli Scalzi. Il corteo percorrerà il centro storico e ritornerà alla Cattedrale dove sarà celebrata la funzione religiosa.
FIERA PROMOZIONALE
"Mercato dei prodotti biologici e tradizionali del parco
della Val d'Orcia"
Monticchiello
Sabato 4 Aprile 2015
Pienza, Piazza Galletti
Domenica di Pasqua 5 Aprile 2015
71° Anniversario della Battaglia partigiana di Monticchiello
Monticchiello
6 Aprile 2015
ANPI Valdichiana celebra l'anniversario della battaglia partigiana di Monticchiello per una giornata di memoria e antifascismo.
ALEARDO PAOLUCCI
IL PITTORE DI PIENZA
Pienza, Canonica della Cattedrale
Fino al 14 aprile 2015
La mostra inaugurata il 21 marzo continua sino a martedì 14 aprile, con il seguente orario di apertura, dal lunedì alla domenica:
10.00 - 13.00/ 15.00 - 18.00
INGRESSO LIBERO
PITA
Una mostra antologica di
Patrizia Deambrogio
Pienza, Conservatorio San Carlo
Dal 3 Aprile al 3 Maggio 2015
Inaugurazione della mostra Venerdì
3 Aprile alle ore 17.30
EMOZIONI DAL LEGNO
Pienza, Vicolo Cieco
Fino al 30 aprile 2015
Esposizione personale
di Caterina Bennati,
creazioni raffiguranti animali,
paesaggi e soggetti vari.
INGRESSO GRATUITO
TACABANDA
FerMENTInScena
Montalcino
Sabato 18 e Domenica 19 Aprile 2015
In collaborazione con la Scuola di Musica di Montalcino
la Prima Rappresentazione Assoluta di "Tacabanda" con Gianni Poliziani. Musiche eseguite dal vivo dell'Orchestra della Filarmonica "G.Puccini" diretta dal M° Luciano Brigidi
FESTIVAL DI PASQUA
Montepulciano,
Piazza Grande e dintorni
Dal 4 al 10 Aprile 2015
A Montepulciano nasce un nuovo appuntamento d’eccezione per gli amanti della musica classica:
il "Festival di Pasqua".
Vai al sito per scaricare il programma
DALLA MACCHIA AL DECADENTISMO
Dipinti privati nelle
Terre del Poliziano
Montepulciano
Dal 4 Aprile al 1 Novembre 2015
I locali del Museo Civico - Pinacoteca Crociani e della Fortezza ospiteranno più di 100 opere per un progetto curato da Silvestra Bietoletti e Roberto Longi. Il percorso si muove tra autori di primissimo piano: Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, Filadelfo Simi, Adolfo Tommasi, Lionello Balestrieri, Odoardo Borrani.
XXXIII Fiera Regionale Antiquaria
Cose del Passato
Buonconvento
Dal 3 al 6 Aprile 2015
La Fiera Regionale Antiquaria si svolgerà nel periodo pasquale nel centro storico di Buonconvento, uno dei "Borghi più belli d'Italia”. Per i visitatori l’orario sarà articolato dalle 10.00 alle 20.00,
con ingresso gratuito alle mostre.
VIAGGIO CON IL TRENO NATURA
Treno a vapore
Buonconvento, 6 Aprile 2015
Fiera Regionale dell'Antiquariato
Per vedere il programma completo degli appuntamenti vai al sito Terre di Siena Mobilità Dolce e consulta il calendario Treno Natura 2015
Vai al sito
Copyright © 2015 Palazzo Borgia - Museo Diocesano, All rights reserved.
Ricevi questa mail in quanto iscritto/a alla mailing list di Palazzo Borgia - Museo Diocesano e Ufficio Turistico Comunale
Our mailing address is:
Palazzo Borgia - Museo Diocesano
Corso Rossellino n.30
Pienza, Siena 53026
Italy
giovedì 2 aprile 2015
Toscana eventi Pienza e dintorni
Palazzo Borgia - Museo Diocesano
Corso Il Rossellino n.30 - Pienza
Orario di apertura estivo
dal 16 Marzo al 3 Novembre 2015
Da Lunedì a Domenica
10.30-13.30/ 14.30-18.00
Chiuso il martedì
Tel. 0578749905
info.turismo@comune.pienza.si.it
VIVERE GLI ANTICHI MESTIERI
Fino al 20 Aprile 2015
Pienza, Palazzo Borgia
Museo Diocesano
Percorsi educativi: il museo, la scuola
e le attività artigianali.
Scoprire la collezione di Palazzo Borgia Museo Diocesano accanto ad un antico mestiere, parte integrante della storia locale di Pienza.
INFO: Tel. 0578749905
info.turismo@comune.pienza.si.it
PROCESSIONE DEGLI SCALZI
Pienza,
Venerdì 3 Aprile 2015
Il Duomo di Pienza sarà il luogo da cui alle 21.00 del Venerdì Santo partirà la Processione degli Scalzi. Il corteo percorrerà il centro storico e ritornerà alla Cattedrale dove sarà celebrata la funzione religiosa.
FIERA PROMOZIONALE
"Mercato dei prodotti biologici e tradizionali del parco
della Val d'Orcia"
Monticchiello
Sabato 4 Aprile 2015
Pienza, Piazza Galletti
Domenica di Pasqua 5 Aprile 2015
71° Anniversario della Battaglia partigiana di Monticchiello
Monticchiello
6 Aprile 2015
ANPI Valdichiana celebra l'anniversario della battaglia partigiana di Monticchiello per una giornata di memoria e antifascismo.
ALEARDO PAOLUCCI
IL PITTORE DI PIENZA
Pienza, Canonica della Cattedrale
Fino al 14 aprile 2015
La mostra inaugurata il 21 marzo continua sino a martedì 14 aprile, con il seguente orario di apertura, dal lunedì alla domenica:
10.00 - 13.00/ 15.00 - 18.00
INGRESSO LIBERO
PITA
Una mostra antologica di
Patrizia Deambrogio
Pienza, Conservatorio San Carlo
Dal 3 Aprile al 3 Maggio 2015
Inaugurazione della mostra Venerdì
3 Aprile alle ore 17.30
EMOZIONI DAL LEGNO
Pienza, Vicolo Cieco
Fino al 30 aprile 2015
Esposizione personale
di Caterina Bennati,
creazioni raffiguranti animali,
paesaggi e soggetti vari.
INGRESSO GRATUITO
TACABANDA
FerMENTInScena
Montalcino
Sabato 18 e Domenica 19 Aprile 2015
In collaborazione con la Scuola di Musica di Montalcino
la Prima Rappresentazione Assoluta di "Tacabanda" con Gianni Poliziani. Musiche eseguite dal vivo dell'Orchestra della Filarmonica "G.Puccini" diretta dal M° Luciano Brigidi
FESTIVAL DI PASQUA
Montepulciano,
Piazza Grande e dintorni
Dal 4 al 10 Aprile 2015
A Montepulciano nasce un nuovo appuntamento d’eccezione per gli amanti della musica classica:
il "Festival di Pasqua".
Vai al sito per scaricare il programma
DALLA MACCHIA AL DECADENTISMO
Dipinti privati nelle
Terre del Poliziano
Montepulciano
Dal 4 Aprile al 1 Novembre 2015
I locali del Museo Civico - Pinacoteca Crociani e della Fortezza ospiteranno più di 100 opere per un progetto curato da Silvestra Bietoletti e Roberto Longi. Il percorso si muove tra autori di primissimo piano: Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, Filadelfo Simi, Adolfo Tommasi, Lionello Balestrieri, Odoardo Borrani.
XXXIII Fiera Regionale Antiquaria
Cose del Passato
Buonconvento
Dal 3 al 6 Aprile 2015
La Fiera Regionale Antiquaria si svolgerà nel periodo pasquale nel centro storico di Buonconvento, uno dei "Borghi più belli d'Italia”. Per i visitatori l’orario sarà articolato dalle 10.00 alle 20.00,
con ingresso gratuito alle mostre.
VIAGGIO CON IL TRENO NATURA
Treno a vapore
Buonconvento, 6 Aprile 2015
Fiera Regionale dell'Antiquariato
Per vedere il programma completo degli appuntamenti vai al sito Terre di Siena Mobilità Dolce e consulta il calendario Treno Natura 2015
Vai al sito
Website
Copyright © 2015 Proloco Pienza, All rights reserved.
Iscritti alla newsletter.
Our mailing address is:
Proloco Pienza
Via delle Case Nuove 4
Pienza, WI 53026
Italy